Paolo Albanese
Storia della Colonna Misteriosa.
Nel giardino della Facoltà di Lettere e Filosofia, indirizzo scienze sociali, dell'Università Ca' Foscari di Palazzo Briati, tra il folto fogliame d'edera che ricopre l'inferriata e il verde del giardino si nasconde sola e dimenticata un'antica colonna. Quando passavo per andare all' Università a San Sebastiano, curioso mi chiedevo sempre cosa fosse e da dove venisse quella bella colonna. All'inizio credevo fosse una colonna veneziana, presa da qualche palazzo e messa lì dal proprietario di Palazzo Briati. Poi cominciai ad osservarla e mi accorsi che era un perfetto ordine dorico. Sì, quel leonino di Venezia sul capitello stonava un po' e distoglieva dalle sue vere origini.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/f8/fb/f8fbc859f1d8fbcc0fcaff85d3e8fd4b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/dd/ba/ddba41e917a51a7eb4c9a14267c72f44.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/a8/f5/a8f56b4b2cc1618afbb649dd2182b3c8.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2