Simonetta Di Zanutto
Da dimora nobiliare a sede della biblioteca nazionale
È una delle opere architettoniche più rappresentative della città e oggi è sede della biblioteca nazionale di Varsavia. I Krasinski, famiglia polacca di antico e nobile lignaggio, fecero progettare la propria residenza a Tylman van Gameren, l’architetto del barocco più noto in Polonia. Tra il 1677 e il 1682, l’architetto edificò questo palazzo e lo collocò tra un cortile d’onore antistante l’accesso monumentale e un vasto giardinok sul retro. La facciata è lunga ed elegante e presenta un solenne ingresso coronato da un timpano. Il cortile anteriore ospita curiose sculture di arte contemporanea
Leggi tutto



+2