Alessia Salvador
Che splendore!
Un palazzo che lascia indubbiamente a bocca aperta, ricco di opere d'arte da ammirare e fotografare.



Un palazzo che lascia indubbiamente a bocca aperta, ricco di opere d'arte da ammirare e fotografare.
Il palazzo dei Medici-Riccardi e della Cappella dei Magi a Firenze, ospita mostre temporanee dedicate al periodo Barroco. Offre ai vistanti di vedere i protagonisti del Rinascimento e di ricorrere almeno quattro secoli di storia dell'arte, dell'architettura e dei collezionisti Fiorentini. Ha anche delle biblioteche ed è decorato; l'accesso è dalla Via Ginori.