Dove vuoi andare?
{"name":"__sid_suggestions-hotels","value":"w-it-18.191.174.190-8b91c60bef05931aec55bc622987d35c-17469269196392025-05-11 03:05:39suggestions-hotels"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Pagoda di Kyauk Kalap

{"name":"__sid_suggestions-hotels","value":"w-it-18.191.174.190-8b91c60bef05931aec55bc622987d35c-17469269196392025-05-11 03:05:39suggestions-hotels"}

1 opinioni su Pagoda di Kyauk Kalap

La pagoda di Kyauk Kalap a Hpa-an

Uno dei luoghi più surrealisti del sud-est asiatico è senza dubbio la pagoda Kyauk Kalap, nei dintorni di Hpa-an, cittadina birmana a sud est di Yangon. La pagoda è stata costruita in cima a una roccia che assomiglia a un fallo artificiale e che spunta dal nulla in mezzo ad un laghetto rotondo, circondato da campi e risaie. Per arrivare alla pagoda bisogna salire una vertiginosissima scala a pioli di bambù, totalmente esposta nel vuoto. Chi cade, si sfracella. Non so quante persone si siano sfracellate alla base della roccia in questi anni e forse il Buddha misericordioso le ha protette come un previdente san Gennaro asiatico, fatto sta che io mi limito a salirci a metà e non mi avventuro più in alto in preda all'ansia e al panico da vuoto.

A metà percorso c'è una pagodina in miniatura che ospita un unico monaco sfaccendato (come quasi tutti i monaci della terra), ma già da quell'altezza è possibile ammirare il paesaggio attorno. Il lago è circondato da grandi alberi sui quali si posano bianchissimi aironi che volano a storno ad ogni minimo rumore. Quando dall'acqua si posano tra i rami, assomigliano a grandi fiori di magnolia. Attorno al lago grossi bufali ciondolano pigri, facendo un dentro e fuori dalle zone paludose che circondano il laghetto. Su di loro si posano dei bufagidi dal becco giallo, piccoli uccellini/zecca, emuli di Dracula il vampiro che vivono succhiando il sangue dei mammiferi. Gli animali sembrano essere perfettamente a loro agio in quella che assomiglia ad una riserva da National Geographic...Centinaia di conigli bianchi saltellano tra l'erba e bambini attraversano il lago lungo una diga di terra seguiti da caprette marroni più grandi di loro. Un ragazzo mi spiega con le poche parole di inglese che conosce che i monaci che vivono là accolgono tutti gli animali che si presentano alla porta del loro monastero (quello alla base del fallo di pietra), e li nutrono togliendosi addirittura il riso di bocca, fermamente convinti che negli animali vi sia un grado di maggior santità che negli uomini...
Leggi tutto
+6
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"name":"__sid_suggestions-hotels","value":"w-it-18.191.174.190-8b91c60bef05931aec55bc622987d35c-17469269196392025-05-11 03:05:39suggestions-hotels"}

Informazioni Pagoda di Kyauk Kalap