Cattedrale Ortodossa Metropolitana
La Cattedrale Ortodossa Metropolitana si trova a sud della città, in pieno lungomare. Questo luogo di culto è stato eretto nel 1827, ma ha dovuto essere ricostruito nel 1956 a causa dell'ultimo terremoto che ha colpito l'isola di Santorini.
La Cattedrale Ortodossa Metropolitana è una costruzione dalla forma arrotondata, famosa per il suo color ocra, ma soprattutto per i suoi due campanili. La cattedrale è dedicata alla Ypapanti, nome con cui viene designata la Presentazione di Gesù al Tempio.
Durante la nostra visita a Fira, la Cattedrale Ortodossa Metropolitana ci è piaciuta di più rispetto alla sua "rivale" cattolica, soprattutto per gli affreschi colorati di Christoforos Assimis.
![](https://images.mnstatic.com/78/b4/78b4891f673aa12958d60e9f85f15819.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/b6/34/b634958f82e1737731efaaec5240aa14.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/36/f5/36f562e4cb13b4d3ac94f1ebb988f971.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)