Le sculture in marmo nero di Ormea
Lungo le limpide acque del Fiume Tanaro, immersa in una vegetazione variopinta, nell’alta Val Tanaro sorge la città di Ormea. Questo piccolo comune a 736 metri sopra il livello del mare si trova al confine tra Piemonte e Liguria.
Presso il Parco Divertimenti “Saltimbanco Rubinetto” con giochi per i piccoli, troviamo uno spazio verde interamente dedicato all’arte.
Si tratta di sculture di grande pregio, opere in marmo nero, collocate in maniera armoniosa su quest’area con tavolini per pic-nic, ombreggiati da meravigliosi pini.
Artisti e scultori contemporanei come Franco Marchisio, Gianni Busso, Olaru Benone, Raffaele Mondazzi, arricchiscono il paese donando opere di assoluta bellezza, trasmettendo una professionalità creativa attraverso forme particolari, lavorando questa materia dura e scura.
![](https://images.mnstatic.com/5d/ca/5dca98486fa1413f5ac40534dfa95468.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/99/cc/99cc2129ab241109cb13b8d9a2035edb.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/33/be/33be959ce4abca0be050cdbec41bc932.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)