Un museo lungo la strada
Il muralismo nasce in Messico all'inizio del XX secolo. Orgosolo, paese del centro montanaro sardo fu abitato, da diverso tempo, da uno spirito di ribellione e contestazione. Nel 1969, apparve una prima pittura, una cartina dell'Italia con un punto interrogativo al posto della Sardegna. Ma fu a partire dal 1975, sotto la protezione di un professore di Arti Plastiche, Francesco Del Casino, che i muri di Orgosolo presero la parola mediante rappresentazioni ispirate all'arte contemporanea, specialmente il cubismo. Spirito di giustizia, di uguaglianza e di pace. Le immagini dei muri urtano la realtà della strada, come il segnale di stop davanti a un carro armato a Pechino.


