Con preziosi bassorilievi in pietra rosa e malachite
Una delle più originali e belle opere del Rinascimento italiano. Ha una delicata facciata policroma sui toni del rosa e del verde, opera di Agostino di Duccio (1457-1461). Per realizzare questa splendida facciata sono state usate azzurrite, malachite e pietra rosa che, lavorate insieme, hanno dato vita a splendidi bassorilievi nella lunetta. L'altare all'interno è un sarcofago cristiano. Si affaccia sulla bella piazza di San Francesco al Prato.


