Ex ufficio postale
Proprio come abbiamo visto la prima casa di Gaiman, ora Museo, costruita quello stesso anno da David D. Roberts, a poco a poco abbiamo avuto modo di scoprire come sono state costruite le cappelle, le scuole, i giardini e la casa dove c'era l'ex ufficio postale, il tetto, le finestre e le porte, attualmente dipinte di verde in modo impeccabile, che oggi è la casa di un abitante del posto e della sua famiglia.
La città di Gaiman (che in lingua tehuelche significa pietra da affilare o punta di pietra) nacque nel 1874, dopo l'arrivo di un secondo contingente di gallesi che si insediarono nelle valli, perché lì c'era acqua potabile e trasformarono quel paesaggio arido, semidesertico, in una verde vallata. Si può vedere tutto questo visitando il posto, i suoi antichi palazzi, le scuole, le case e le cappelle, i canali di irrigazione, le erboristerie e parlando con i suoi abitanti, che siano nativi, gallesi, spagnoli, italiani, portoghesi ed arabi, una comunità ospitale ed attiva che vi mostrerà tutte le sue bellezze.


