guanche
L'Odeon fu, come il Tempio di Ares più ...
L'Odeon fu, come il Tempio di Ares più a nord, un'altra costruzione romana che si aggiunse, nell'anno 14 a.C, all'antica Agorá greca. Era una sala da concerti coperta che misurava 51x43 metri con un tetto largo 25 metri; poteva ospitare circa 1000 spettatori, seduti sulle 19 file di panche che circondavano il palcoscenico di marmo. Due porte consentivano l'accesso all'Odeon: una a nord per gli artisti e le personalità, e un'altra a sud per gli spettatori "normali". Intorno al 150 d.C. il tetto crollò, la struttura dovette essere ricostruita e vennero aggiunte grandi statue di giganti e tritoni sulla facciata.
Leggi tutto



+2