Arquivo de Viagens
Castelli in pietra
Non solo spiagge in Sardegna!
Uno dei tesori archeologici di quest'isola italiana sono i quasi 7000 Nuraghe (castelli di pietra), costruiti intorno al secondo millennio a.C, durante l'età del bronzo.
È interessante notare che queste costruzioni, che assomigliano a fortificazioni del Medioevo, vennero costruite moltissimo tempo prima.
I nuraghe non hanno fondamenta e sono supportati in modo da utilizzare solo il principio fisico della distribuzione del peso delle pietre che li compongono.
![](https://images.mnstatic.com/9c/a8/9ca85fa3d55533dbf4167e007c49aeea.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/d3/44/d344bdc5fbd413e2442ea556ead63d14.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/93/be/93beff7cc20d374eb39f465856fb91f1.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2