mmozamiz
Nonostante Rshad sia un paesino, ci...
Nonostante Rshad sia un paesino, ci vive un discreto numero di persone, tutte appartenenti alla tribù dei nubiani. Abituate a vivere in montagna e sono dedite principalmente all'allevamento e all'agricoltura, per il proprio sostentamento. È in questo paese che si iniziano a vedere le tipiche case africane, piccole e rotonde, fatte di rami e paglia. In ciascuna normalmente vi abita una famiglia, anche se chiaramente non è il tipo di famiglia a cui siamo soliti pensare: sono piuttosto grandi, perché ogni uomo ha varie mogli, e queste a loro volta hanno vari figli. Alcune famiglie possono anche occupare due o più case, a seconda delle sue dimensioni e del suo tenore economico.
A lato di ogni casa si trova un orto dove si coltivano verdure e ortaggi per il consumo casalingo. Chi è più benestante possiede anche qualche capo di bestiame, soprattutto vacche e capre. Il lavoro, in villaggi come questi, è svolto in gran parte dalle donne; ogni giorno bisogna recarsi a prendere l'acqua (compito affidato anche ai bambini), sorvegliare l'orto, preparare i pasti, pulire la casa, occuparsi dei bambini e così via. Gli uomini non svolgono nessun tipo di lavoro, e per questo dispongono di molto tempo per riposare. In questa regione, gli abiti femminili iniziano a essere piuttosto vistosi, perché le donne utilizzano stoffe a colori molto vivaci come rosso, verde intenso o blu. Questo conferisce loro un'aspetto incantevole e contrasta molto con la tonalità scura della loro pelle. In questa parte dell'Africa tutti sono musulmani e la religione è sacra (ciò è evidente negli usi e costumi), per cui la popolazione osserva fedelmente i precetti del Corano che impongono di pregare varie volte al giorno
Leggi tutto



+6