GERARD DECQ
Gli anni passano
Visitando la Valle dei Templi, la gente non fa attenzione ai resti che si trovano lungo il percorso tra il Tempio di Giunone e quello della Concordia: si tratta dei resti dell'antica città greca, posteriormente occupata dai Romani. Nella zona tra i due templi in epoca greca sorgevano le mura della città. Mentre il Tempio della Concordia fu riconvertito in chiesa (Chiesa dei Santi Pietro e Paolo), la zona delle mura venne utilizzata come necropoli: ci sono tombe scavate "arcosolium". Potete ancora riconoscerne le caratteristiche. In origine gli archi erano dipinti: adesso sembrano quasi dei grandi pezzi di formaggio groviera.
Leggi tutto


