Itinerario turistico tra storia e tradizione
La società Navigli Lombardi organizza da qualche anno itinerari per la navigazione turistica dei navigli. L’iniziativa nasce nell’ottica di promuovere e valorizzare l’importanza storica e culturale dei navigli per la città di Milano e non solo. Tra i percorsi proposti, il più gettonato è il cosiddetto ‘itinerario delle conche’. A partire dal porticciolo nei pressi di Porta Ticinese, il battello percorre un tratto del Naviglio Grande, dal Vicolo dei Lavandai sino alla chiesa di San Cristoforo e oltre, prima di tornare indietro ed accedere alla Darsena, attraverso il cosiddetto ponte ‘dello Scodellino’.


