Secondo il trattato del 1997, la base...
Secondo il trattato del 1997, la base navale russa dichiarò "ubicata a Sebastopol" nei termini di un contratto di locazione rinnovabile di 20 anni, dopo un lungo contenzioso diplomatico e politico tra la Russia e l'Ucraina, da poco diventata indipendente. In principio, Mosca si rifiutò di riconoscere la sovranità ucraina su Sebastopoli e sulla limitrofe regione di Crimea, sostenendo che la città non si era mai pienamente integrata alla Repubblica Socialista Sovietica di Ucraina, dovuto alla sua condizione di base militare.
Quest'affermazione è stata oggetto di discordia nel trattato bilaterale "Pace e Amicizia", che ha confermato che in virtù del trattato Sebastopoli appartiene all'Ucraina. Un trattato successivo stabilisce i termini di un contratto di locazione dalla Russia a lungo termine sui terreni e sulle risorse di Sebastopoli.


