Alessandra Consonni
Muséum d'histoire naturelle
Ampio museo che espone diverse collezioni di storia naturale: ornitologia, preistoria, etnografia. Sono esposti 2,5 milioni di pezzi in totale. All'ingresso è possibile osservare la ricostruzione dello scheletro di un Quetzalcoatlus, il più grande rettile volante conosciuto, con un'apertura alare di 12 m, che aleggia su un elefante asiatico imbalsamato. Il museo è diviso in varie sale dedicate alla Terra , dai minerali al sistema solare, alle attività sismiche e vulcaniche; si passa poi al mondo degli esseri viventi, fossili, scheletri e animali di ogni specie.



+2