Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Museo Sacro delle Benedettine a Sahagún

{"logged":false,"user":null,"permissions":null}

1 opinioni su Museo Sacro delle Benedettine a Sahagún

Il Museo d'Arte Sacra di Sahagún si ...

Il Museo d'Arte Sacra di Sahagún si trova all'interno del Monastero delle Benedettine, costruito nel XVI secolo vicino all'antico Monastero di San Benito, del XII. La visita è gratuita (offerta libera) ed è sempre accompagnata e guidata da una delle suore che vivono lì; non è permesso fare foto, anche se, un momento che sono rimasta sola, ho infranto la regola... Il museo è piccolo, solo due sale. All'ingresso si trova la spettacolare statua lignea della patrona della città; la Virgen Peregrina, opera della scultrice Luisa Roldán, dall'espressione e dal volto bellissimi. Nella sala interna ci sono diverse vetrine con oggetti liturgici e di oreficeria, paramenti sacri, dipinti, arazzi e diverse sculture religiose come un Cristo Crocifisso e un Ecce Homo.

Il pezzo più importante è un magnifico ostensorio d'argento del XVI secolo,attribuito a Enrique de Arfe, completamente cesellata. Sorprende anche vedere un'enorme vasca da bagno creata da un pezzo unico di marmo. Da questa sala si passa alla chiesa, che fa parte della visita guidata. È realmente spettacolare, perché possiede una pala d'altare di stile "churrigueresco", notevole per la lavorazione e il tono azzurrino, invece del tipico dorato a cui siamo abituati. Vi sono raffigurati Vergini, angeli e santi. Nella chiesa si trovano anche i sepolcri di Alfonso Vi e delle sue spose, realizzati in marmo e legno, e foderati di damasco rosso.
Leggi tutto
+12
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"logged":false,"user":null,"permissions":null}

Informazioni Museo Sacro delle Benedettine a Sahagún

Link utili Museo Sacro delle Benedettine a Sahagún