Alessandra Consonni
L'evoluzione degli animali...
Il museo di storia natura dell’Università di Pavia è tra i più antichi d’Italia. E’ davvero impressionante la ricchezza delle collezioni, che raccolgono esemplari di tantissime specie del regno animale: pesci, rettili, anfibi, uccelli e molti mammiferi, compresi quelli di grandi dimensioni. Ci sono resti di ossa e scheletri completi e una grande varietà di animali tassidermizzati, tra cui la grande giraffa nubiana, esemplare che morì a Lodi nel 1859.
Il museo è aperto il secondo sabato di tutti i mesi e l’ingresso è sempre gratuito. La sede espositiva del museo si trova in via Guffanti, ma
Leggi tutto



+14