meninha
Da visitare
La storia del Museo di Evora risale al 1804, quando l'arcivescovo della città inaugurò la biblioteca pubblica, dove furono esposte anche le collezioni d'arte e archeologia del prelato.
Nel 1929, dopo vari spostamenti, il Museo si installa definitivamente nell'antico Palazzo Episcopale. L'edificio è aperto tutti i giorni, domenica mattina entrata gratuita come in tutti i monumenti statali del Portogallo.
Dopo l'entrata, sulla sinistra si trova un negozio di souvenirs, di fronte il chiostro a vetri e una sala per riposare, dove si ammirano dei bellissimi panorami sul Tempio di Diana. Da qui partono due scalinate che portano alle diverse ali del museo.
Leggi tutto



+6