Se c'è una cosa di Guimarães può va...
Se c'è una cosa di Guimarães può vantarsi è quella di essere Capitale Europea della Cultura, riconsocimento completamente meritato. I musei sono gratuiti, e d'estate aperti anche di notte. Un esempio di questi musei è l'"Alberto Sampaio", situato nella Casa do Cabido da Colegiada de Nossa Senhora da Oliveira (recentemente ristrutturata), in pieno centro storico a pochi passi da Largo da Oliveira. A me la visita è piaciuta moltissimo, perché oltre a vedere le esposizioni si possono visitare anche l'edificio e il suo splendido chiostro. I reperti del museo sono vari, si va da oggetti di argomento religioso provenienti da diverse chiese e conventi della regione (oreficeria, scultura, pittura, "retablos", ecc.) fino a mostre temporanee di arte moderna (quando l'ho visto io ce n'era una di scultura, intitolata "Ritmos e improvisación", di Rui Anahory.


