Grace
Da non perdere
Il Museo Civico delle conce è dedicato all'attività conciaria che si svolse a Bosa dal Settecento fino al 1962, anno in cui chiuse. Il museo, costruito in una conceria, è suddiviso su due piani. Al piano terra conserva le vasche originali in muratura, visibili attraverso un pavimento di cristallo calpestabile. Inoltre qui troverete una guida estremamente preparata e disponibile che vi racconterà tutta la storia di questa attività. Al piano superiore invece ci sono foto, macchinari e attrezzi utilizzati per la lavorazione delle pelli appunto. Da non perdere.



+7