Giorgio Trevisan
Salisburgo è la città della musica per e...
Salisburgo è la città della musica per eccellenza e di sicuro non poteva mancare un museo dedicato ad essa.
Questo museo, il vero è proprio museo di salisburgo contiene diverse opere, moltissimi strumenti musicali davvero originali e coinvolgenti.
La musica è regina a Salisburgo grazie al suo figlio più famoso Beethoven, a cui è dedicato anche il famosissimo festival che ha ad oggi importanza mondiale e che viene celebrato tra la fine di luglio e la fine di agosto.
Fu il suo direttore Max Reinhardt nel 1920 a dare il via a questo evento, grazie alla sua stretta collaborazione con il famoso compositore Strauss e con il poeta Hofmannsthal. Ad esso vi partecipano direttori d’orchestra, cantanti e maestri.
Durante il Festival ci sono rappresentazioni sia di classici che di contemporanei.
I concerti sono sparsi per la città ma i più famosi sono nel cortile della Residenza e nella Festspielhaus.
Vi ho messo alcune foto scattate all'interno del museo ma anche una del magnifico paesaggio.
I concerti sono sparsi per la città ma i più famosi sono nel cortile della Residenza e nella Festspielhaus.
Vi ho messo alcune foto scattate all'interno del museo ma anche una del magnifico paesaggio.
Leggi tutto



+5