Marco Guizzardi
I favolosi giacimenti dei Lessini
Sui monti Lessini, nelle prealpi veronesi, si trovano i più importanti giacimenti di fossili del continente europeo. Importanti per quantità, qualità e antichità. Quest'ultima non si riferisce tanto ai fossili in sé, vecchi "solo" 50 milioni di anni, ma proprio ai ritrovamenti. La loro importanza per lo sviluppo della scienza occidentale è paragonabile a quella del cannocchiale di Galileo o della mela di Newton, che di fatto precedono cronologicamente. Cominciano ad essere infatti documentati dalla metà del '500, e la loro abbondanza è sempre stata tale da rifornire prima le Wunderkammern e, dall'Illuminismo in poi, i musei di storia naturale di tutta Europa e anche del nuovo mondo.
Leggi tutto



+12