Simonetta Di Zanutto
Sul colle del quartiere di Fatih
La più grande moschea imperiale costruita a Istanbul dopo la conquista ottomana sorge sul colle di Fatih, in una zona poco frequentata dai turisti che si fermano spesso soltanto a Sultanahmet: un'ottima occasione quindi per visitare una moschea senza fare code, ammirando in tutta tranquillità lo splendore degli interni. L'attuale moschea, in realtà, non è quella fatta costruire da Mehmet il Conquistatore, visto che l'edificio originario crollò nel 1766 a causa di un terremoto e, dopo la ricostruzione, in seguito ad un incendio nel 1782. L'edificio odierno risale al regno di Abdul Hamit e conserva dell'edificio originario soltanto il cortile e l'ingresso principale.
Leggi tutto



+3