Simonetta Di Zanutto
L'unica rimasta in città
È l’unica moschea rimasta in città e non serve spiegare il perché. È l’edificio di culto più antico della città, oltre che la moschea più importante. Il suo nome significa bandiera: per segnalare alle altre moschee cittadine il momento della preghiera, una bandiera veniva issata sul suo minareto. Fu costruita tra il 1660 e il 1688 e si presenta come un edificio piccolo ed esternamente spoglio, senza il caratteristico porticato. L’entrata per i turisti è a pagamento e il biglietto si può acquistare in un ufficio dall’altra parte della strada.



+2