cinzia d'agostino
Una piccola grande memoria
Quando Ostia era la XIII circoscrizione di Roma, nel 1984 si stabilì di dedicare un piccolo monumento a un gruppo di persone che contribuirono a rendere salubre e vivibile la zona: i Ravennati. Era il 1884 quando arrivarono i primi braccianti provenienti dalla zona di Ravenna; il loro obiettivo era bonificare l'area a partire da Ostia antica. Era tutta gente che a causa della crisi delle risaie verificatasi in quegli anni aveva perso il lavoro e cercava un nuovo luogo per vivere e ricominciare un'esistenza dignitosa. Addirittura, racconta la storia, l'Associazione Generale Operai Braccianti del Comune di Ravenna fu la prima cooperativa del genere in Italia.
Leggi tutto


