cinzia d'agostino
Medico e Politico
A Roma c'è ancora una certa memoria per un personaggio importante, Guido Baccelli, morto nel 1916, che fu medico e come tale combatté la malaria nella campagna romana, ma anche politico, nel cui ruolo fu tra l'altro ministro della pubblica istruzione, uno dei primi a pensare di creare una grande area archeologica attorno ai fori. A piazza Salerno, vicino al policlinico dove egli lavorò come sanitario, c'è in una rotonda il monumento a lui dedicato, in tufo e travertino, un'opera dello scultore Attilio Selva, messa in loco il 21 aprile 1931. La struttura ricorda molto un tempietto neoclassico, un
Leggi tutto



+3