J. Bis
La statua raffigura Carlo di Borbone
La statua raffigura Carlo di Borbone, Re delle Due Sicilie. Questa statua è stata realizzata nel 1859 a Roma e fece vincere la medaglia d'oro al suo scultore Zagari in occasione dell'esposizione artistica di Napoli. Successivamente fu inviata a Messina. La sua antica collocazione era alla fine della Via Garibaldi. L'arte di Zagari era quella del "vero scelto": lui prendeva la realtà e la migliorava, la "nobilitava", focalizzandosi soltanto sugli aspetti più belli. La sua arte coniuga quindi classicismo e realismo. Il sovrano si trova su un piedistallo in stile classico, adornato da fiocchi e foglie di alloro.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/9f/eb/9feb6f755381ebc26030a07396286500.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/4a/8d/4a8d17057c8dd02fffae15c34458579d.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/40/30/40304b4ce6c7806b8cbbf1eee6273f15.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+4