miguel a. cartagena
Artista poliedrico
Ciao a tutti!!!
In mezzo al Ponte Vecchio a Firenze, luogo dove scorre il fiume Arno, vi è un busto in memoria di un importante artista del Rinascimento italiano.
Su un piedistallo di marmo bianco si trova il busto di Benvenuto Cellini, con una targa commemorativa dedicata dagli orafi fiorentini a quello che consideravano un maestro.
Cellini, oltre ad essere un ottimo orafo, fu scultore, incisore e scrittore; è noto per il suo lavoro autobiografico.
Quest'artista del XVI secolo lavorò sia il marmo che il bronzo. Tra le sue opere più conosciute e apprezzate vi sono il Perseo con
La testa di Medusa o il Crocifisso dell'Escorial; queste sono solo alcune tra le molte opere che lo hanno portato a essere considerato come una delle persone più influenti del Rinascimento italiano.
Leggi tutto



+3