Luca Vivan
Tra malghe, cardi e scorci di pianura
Dal paese di Piancavallo partono diversi sentieri che portano tra le malghe ancora in funzione nell'altipiano. Abbandonate le strade asfaltate si entra nei boschi di faggi ed è come penetrare in un'altra dimensione, fatta di rocce calcaree e prati, in lontananza la pianura che nei giorni limpidi si scorge fino al mare di Trieste e Caorle. In 2 ore, con poche salite, si può raggiungere il Monte Cjastelat da cui è possibile godere di una vista ampia che abbraccia l'intero comprensorio del Piancavallo e le prime cime delle Dolomiti Friulane, fino a scorgere l'abitato di Cimolais. Scendendo e riprendendo
Leggi tutto



+2