Bretagne
Moncontour
Come se fosse una pagoda appesa su una collina, Moncountour spicca fra il paesaggio irregolare della Bretagna. Le sue pareti, del XIII e del XVI secolo, fanno della città una autentica "Città proibita" per tutti coloro che la visitano. E' piena di angoli e vicoletti. E' una cittadella quasi intatta, che rappresenta il grande potere dei signori che la custodivano durante il Medioevo. Tanto è vero, che coniava moneta nel XIV secolo. Ebbe con la Spagna rapporti molto intensi,infatti venivano esportati teli di lino e canapa al nostro paese, e di conseguenza, all'intero Impero d'Oltremare. Le sue feste medievali e di ricreazione rivoluzionaria francese, sono degni di ammirazione.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/9a/d7/9ad79b9d93428cb6754af62cc47930d6.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)