Cristina Favento
Immerso nella quiete assoluta
Il Monastero di San Juan de Ortega fu costruito con l'intento primario di accogliere i pellegrini che, nel XII secolo, affrontavano l'impegnativo Cammino per arrivare a Santiago de Compostela. E' stato costruito per volere del frate, oggi santificato, Juan de Velasquez, che dedicò la vicina chiesa a San Nicola di Bari. Interessante è il chiostro interno costruito in pietra rossa, vicino al quale c'è anche la parte di edificio adibita ad albergue pellegrino.



+2