La casa dei Fenicotteri
Lo stagno di Molentargius è una grande area umida circondata da Cagliari e il suo Hinterland trafficato e chiassoso, eppure è stata scelta da tante specie di uccelli come dimora o luogo per nidificare, su tutti i Fenicotteri rosa o sa “Genti Arrubia” in sardo, che ormai provengono da tutto il Mediterraneo e nidificano in migliaia e migliaia, con una immensa macchia rosa che invade gli argini dello specchio d’acqua tra fine aprile e inizio maggio, quando si schiudono le uova e nascono i pulli. E’ il primo caso al mondo in un’area così fortemente urbanizzata!
Spettacolo che si può osservare o dal belvedere di Viale Europa a Monte Urpinu, oppure con le guide del Parco Naturale di Molentargius-Saline (tutto il complesso infatti veniva una volta utilizzato per la produzione del sale, in un’area che arriva fino al Poetto, la spiaggia principale di Cagliari).

