Paolo Albanese
Il grande pittore a Venezia
Eppure è semplice, basta oltrepassare il ponte di San Sebastiano e dirigersi verso le Zattere. C'è un Palazzo risso mattone, colore molto in uso a Venezia e una lapide marmorea. Che c'è di strano, ce ne sono un'infinità nei palazzi veneziani che ricordano personaggi più o meno noti di Venezia. Ma questa lapide ricorda un maestro dell'arte contemporanea italiana che non è Venezia e che abitò in quel palazzo per due mesi. Le parole sull'iscrizione sono sue, sono di Amedeo Modigliani. Modì, proprio lui. Chissà cosa disegnò o dipinse in quelle stanze, chissà cosa pensò, se fu un periodo importante per la sua arte o se fu solo un momento di transizione.
Leggi tutto


