Sezione romanica
Questo museo conserva e rende fruibile una collezione unica al mondo, non tanto per l’importanza e la fama degli artisti rappresentati, quanto per la tipologia delle opere esposte. La sezione romanica del museo contiene infatti opere mobili e pitture murali provenienti da un gran numero di chiese catalane. Gli affreschi sono stati asportati dal supporto murario originario mediante la nota tecnica dello strappo e riuniti nell’area mussale. Questa operazione, che a primo acchito potrebbe sembrare barbara (e non nego che lo sia) è stata resa possibile dalla ricostruzione, all’interno del vastissimo museo, di strutture ad imitazione delle originali (volte, archi, cupole ecc.).


