Marco Guizzardi
La capitale della Lorena
Metz, capitale della Lorena, è una città antichissima e ricca di monumenti. In epoca gallo-romana era più grande e importante di Lutezia (cioè Parigi), ed è la patria di origine della dinastia franca dei carolingi. Il monumento principale, se non altro per dimensioni, è l'immensa cattedrale di Saint-Étienne, sulla quale non mi dilungo, visto che si trova già catalogata tra i posti preferiti. Il centro della città, in gran parte pedonalizzato, ruota attorno a due piazze animatissime: La place Saint-Jacques e la place Saint-Louis. Lungo il corso della Mosella, che attraversa la città, si trovano tre isole, collegate tra loro da ponti antichi.
Su una di queste sorge il Temple Neuf, una chiesa in stile neoromanico, dall'aspetto apparentemente millenario, ma costruita in realtà all'inizio del XX secolo, dopo che Metz era stata annessa all'impero prussiano. Un altro luogo scenografico della città è la Place d'Armes, centro amministrativo progettato alla vigilia della Rivoluzione. Per finire, vale forse la pena di precisare che Metz è una città diversa da Metzing, come invece viene catalogata qui, per cui nella cartina per trovare l'originale dovete spostarvi circa 40 km. Più a ovest!
Leggi tutto
