Claudia
commovente
Questo piccolo cimitero nei pressi della strada principale che da Vao porta verso l'aeroporto dell'Isola dei Pini, è un luogo semplice e commovente. Accoglie le spoglie di coloro che furono deportati qui nel 1872, estromessi dalla madrepatria dopo i fatti di sangue che seguirono alla Comune di Parigi del 1871. Diverse centinaia di persone, uomini e donne, vennero esiliati in Nuova Caledonia come dissidenti politici. Questa terra infatti ha iniziato a vedere i primi flussi provenienti dall'Europa proprio perché era stata destinata ad essere colonia penale.
Le tombe sono tutte allineate a terra ed ognuna è semplicemente incorniciata da una fila di pietre.
Una targa menziona che il luogo è stato proclamato monumento storico nazionale e riporta le commoventi parole di un anonimo prigioniero in ricordo della madrepatria e dei caduti che riposano nel cimitero e non la rivedranno mai più.
Leggi tutto