Quando le tombe sono monumentali
Oltre la porta Bu-Halina si apre uno splendido edificio di architettura moghul voluto da Haji Begum (prima moglie persiana del secondo imperatore Humayun). La costruzione venne avviata nel 1556 ed è il primo esempio di tombe monumentali, che fu poi ripreso per sviluppare il progetto del meraviglioso Taj Mahal. Il mausoleo è opera di architetti persiani che seppero mescolare l'architettura centro-asiatica con le decorazioni tipicamente induiste. La tomba è composta da un massiccio edificio a pianta quadrata, in arenaria, rossa e bianca, e marmo, bianco e nero; una cupola a bulbo alta 42 metri, sovrasta l'edificio composto da alti portali ad arco per l'illuminazione, mentre attorno al basamento si aprono 124 nicchie per le tombe minori.


