La forma irregolare della Piazza...
La forma irregolare della Piazza Giacomo Matteotti non era prevista inizialmente, ma è frutto di un lunghissimo lavoro di adattamento dell'uomo per stabilirsi in questo luogo particolare: quest'area tra il torrente Calcandola e il Burgus Sarzane (secolo XI), era originariamente una vasta estensione di terreno alluvionale formato da rocce e sedimenti che frequentemente subiva inondazioni del torrente Calcandola.
I primi edifici cominciarono a costruirsi alla fine del secolo XII e nel Quattrocento la Piazza Calcandola (così si chiamava allora) era già lo spazio civico più importante di Sarzana e per questo si decise di costruire lì il nuovo edificio del palazzo Comunale.
![](https://images.mnstatic.com/bf/43/bf43103beb2b60f98a363e70affdf890.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/4c/7e/4c7ed1ba4487f1d5201d841acbf3924e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/fc/f5/fcf59363e26611f50626260d442b51d5.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)