cycle-travels
Il mulino ad acqua antiche tracce della civiltà contadina
Nel Parco del Mincio ci sono tracce poco conosciute di una civiltà andata perduta.
Il mulino ad acqua di Massimbona è una di queste. Fu costruito nell'anno mille dai frati Benedettini.
Al suo interno si snodano le varie stanze dove ci sono ancora oggi le pietre delle macine e gli attrezzi.
Il mulino si trova su una sorta di isola dove il fiume si dirama in due principali rami.
Oltre all'edificio è possibile ammirare salici piangenti le cui fronde sono perennemente pettinate dalle acque cristalline del fiume e dove libellule verde rubino sembrano piccoli gioielli tra le fronde.
Leggi tutto



+4