luisfernando
Da vedere
Costruita nel XVI secolo e dichiarata Monumento Storico nel 1931. Il nome si deve alla prossimità con un'antica cappella dedicata a San Sebastiano, ucciso con una serie di frecciate.
Presenta tre piani ed una facciata con travi in legno a vista, che destano l'attenzione dei passanti di questa stretta via del centro storico.
Fu residenza di famiglie nobili e all'inizio del XX secolo ospitò una scuola femminile privata. Attualmente è usata per organizzare esposizioni temporanee ed altri eventi.
![](https://images.mnstatic.com/3e/c5/3ec572f761f87da671f88817082579b2.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/17/19/171980a1ed89a8ce49e7eb7dbc0597b9.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/df/5c/df5c14687347263f257118323ae42a3f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2