Il Tempio di Mahavira
Situato nella piccola città di Osiyan, dove nei secoli VII e IX, essendo questa un importante centro culturale e religioso, si costruirono templi indù e giainisti. Quello di Mahavira è quello meglio conservato, poiché i giainisti riparano costantemente i loro edifici religiosi. è costruito con pietra arenaria e sorge su una grande terrazza. Quello che più mi ha sorpreso è la foresta di colonne o pilastri decorati con motivi di buon auspicio. Si dice che il Giainismo fu fondato da Mahavira in India e che nacque all'incirca nella stessa epoca del Buddhismo, intorno al VI secolo a.C. Entrambe le religioni nascono come rifiuto all'interpretazione e alle regole dell'induismo, e hanno molti punti in comune, come la condanna all'esistente regime delle caste.
![](https://images.mnstatic.com/97/c6/97c6a106b33ed22b552f51bdab9a2dab.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/e2/b5/e2b5643fbf619a54aba6a1adc63ec2e7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/72/5f/725fa762b3002b378aca60961958ef44.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)