Pedro Eyrea
Da visitare assolutamente
Contemporaneamente alla fondazione di Buenos Aires da parte di Juan de Garay nel 1650, iniziò l'occupazione delle terre comprese tra Riachuelo e Río Salado.
Un secolo e mezzo dopo, nel 1730, fu eretta la parrocchia e si stabilirono i confini territoriali con l'odierna San Vicente, Quilmes e Isla. Quest'ultimo paese venne chiamata "Santa Maria Magdalena" e dal 1784 divenne la circoscrizione Magdalena.
La costruzione di una cappella nel 1776 rese possibile la formazione di un quartiere che, essendo circondato quasi per completo da canneti, passò a chiamarsi Isole della Maddalena, perdendo con il tempo la prima parte della denominazione.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/9c/d0/9cd0d953bd045a17e350511621371bdd.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/f1/a9/f1a95be2dd6647215389c3dfbd74b4ac.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/30/c6/30c62019eb63f6de0fa6f97298ee9fe7.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3