La rivincita del terroir
L'azienda vitivinicola nasce dalla profonda passione per l'enogastronomia di qualità dei proprietari Manuela Zardo e Hellmuth Zwecker. Lei di origini veneziane e lui teutoniche, nel 2000, si innamorano della proprietà da secoli chiamata "Madonna del Latte" a Sugano, paesino nelle vicinanze di Orvieto. Nel 2005 piantano la loro vigna di 4 ettari sul suolo vulcanico (visibile chiaramente dal terreno di scavo da cui nel 2007 ricavano la modernissima cantina) dove decidono di coltivare i "non auctotoni" Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Viognier, tre vitigni che danno vita a quattro vini di grande eleganza: uno spumante rosé metodo Charmat, due rossi ed ovviamente il bianco da Viognier. Come molte delle aziende che nascono dalla passione e dall'amore per l'Umbria e la sua antica storia, Manuela ci ha portato nel luogo del suo "primo amore", la cantina d'invecchiamento: una vecchia tomba etrusca scavata nel tufo.


