SerViajera
Rifugi nel bosco
In questo paradiso lontano del Mozambico chiamato Machangulo convivono una lussureggiante natura e una triste povertà dei suoi abitanti. Come ho già detto, Santa Maria è l'unica città della penisola e il resto dei nativi vive in piccoli villaggi sparsi costituiti da poche capanne senza acqua corrente né elettricità. Passeggiando per il bosco sono pochi i segni di vita umana. A volte si vedono donne che stanno bruciando la vegetazione per piantare un orto, o qualche baretto costruito nella folle speranza che qualcuno passi di lì a comprare qualcosa. Tra la solitudine e il silenzio di questo posto davvero accattivante è sbalorditivo scoprire un' umile cappella.
I nativi professano l' animismo, ma in parte condividono anche il cristianesimo. Queste piccole chiese, usate solo quando qualche sacerdote visita la zona, si trovano in angoli molto visibili circondate da erba. Si tratta di costruzioni di paglia e legno, con il pavimento di terra e panche fatte con i tronchi. Non ci sono finestre e porte, nè tanto meno hanno abbellimenti o immagini...nemmeno una croce. Eppure, sono estremamente suggestive.
Leggi tutto


