La Loggia della Signoria, oggi chiamata...
La Loggia della Signoria, oggi chiamata Loggia dei Lanzi, è uno dei monumenti storici di Firenze, risalente alla seconda metà del 1300. Posizionato in Piazza della Signoria, accanto a Palazzo Vecchio e alla Galleria degli Uffizi, serviva un tempo per ospitare assemblee. Oggi è come vedere un piccolo museo aperto su tutti i lati e visitabile liberamente, con un gran numero di statue, tra cui la più importante è il bellissimo Perseo di Cellini, con la testa di Medusa in mano. Altri capolavori sono "Il Ratto delle Sabine" e "l'Ercole con il Centauro Nesso" del Giambologna, opere dalla grande espressività dei movimenti. Ci sono poi "il Ratto di Polissena" dello scultore Pio Fedi, "Patroclo e Menelao" e tante altre.


