Museo all'aperto
In nessuna parte del mondo avevo mai visto qualcosa di simile a ciò che viene mostrato qui, contemplare sculture a dimensione reale completamente lavorate in marmo all'aria aperta, protette solamente da un portico che fa da sfondo per poterle ammirare in tranquillità.
All'inizio è stato costruito come luogo di assemblee e cerimonie, ma con il tempo ha perso questa caratteristica ed è stato usato come luogo in cui esporre le opere della famiglia de Medici, dove nel 1555 il duca Cosimo I ha messo il Perseo di Benvenuto Cellini, l'opera più importante di tutto il portico. Le modifiche posteriori dei secoli XVIII e XIX hanno reso il portico così come lo vediamo noi oggi.


