Il 17 maggio del 1942, la resistenza...
Il 17 maggio del 1942, la resistenza antinazista cecoslovacca uccise, a Praga, uno dei massimi esponenti del terzo Reich il “Reichsprotektor” Reinhard Heydrich, uno dei capi delle SS più sanguinari e responsabile del genocidio di milioni di Cechi. La risposta nazi a questo attentato non si fece attende nere e fu brutale, sembra che i nazisti vennero a sapere che i responsabili dell’attentato si nascondessero nel piccolo villaggio di Lidice, a 25 km. da Praga. Le truppe arrivarono al paese e lo incendiarono, fucilarono 1942 persone e mandarono le donne e i bambini nei campi di sterminio. annichilarono letteralmente Lidice, la cancellarono dalla faccia della terra. Quando terminò la repressione, nel 1945, Lidice cominciò a rinascere dalle sue ceneri e si costruì un enorme memoriale e un roseto. Ho visitato Lidice a marzo del 2006, in occasione di un viaggio nella Boemia, e credo che sia un buon posto in cui fare una passeggiata e riflettere sui crimini nazisti.

