Questo museo è stato creato grazie ai ...
Questo museo è stato creato grazie ai papi Clemente XIV (1769-1774) e Pio VI (1775 -1799), al fine di raccogliere i più importanti capolavori greci conservati in Vaticano. Il famoso gruppo del Laocoonte, è una copia romana del I secolo dC di un originale greco in bronzo del II secolo aC, opera di Hagesandros, Athanadoros e Polidoro, trasferito a Roma, nel 1506, sul colle Esquilino. Il gruppo ben presto è stato ammirato da Michelangelo, ed è stato acquistato da Giulio II, per conservarlo in Vaticano. La scultura raffigura il sacerdote troiano Laocoonte. Il sacerdote mise in guardia i suoi concittadini


