Maurizio Pezzuco
Lago di Fondi
Il lago con la sua forma allungata si estende nella piana di Fondi, ai piedi del comune di Monte San Biagio fino a sfociare nel mare tramite i suoi canali. L’origine paludosa lo rendono un punto di riferimento per l’avifauna del Lazio e per gli uccelli migratori che trovano cibo tra gli alti canneti e le zone umide circostanti. Recentemente il lago è stato inserito tra i siti di importanza comunitaria come area protetta, in modo da preservare questo ambiente che nel Lazio sta scomparendo.
Il lago è conosciuto anche dagli appassionati di birdwatching grazie alle più di 150 specie di uccelli presenti in questo particolare habitat.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/42/b6/42b6f5208bf06f5863d9128f77efefb3.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/26/a0/26a078fa7bfae2154494edb2e69a434f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/2f/a7/2fa79b875deae2782877051b39763585.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3